Crema di cavolfiori con oli colorati

Crema di cavolfiori con oli colorati, assaggio di cavolfiore arrosto, insalatina di germogli di pisello e olio di sesamo

Bentornati a “Gusto con Cura”! In questa puntata vi accompagneremo nella preparazione di un piatto delicato ma ricco di nutrienti essenziali: una crema di cavolfiore con oli colorati, accompagnata da un assaggio di cavolfiore arrosto con olio di sesamo e un’insalatina di germogli di pisello. Questa ricetta è pensata per offrire gusto e leggerezza, con ingredienti selezionati per supportare chi sta affrontando un trattamento oncologico.

Ingredienti per 6 persone:

  • 2 cavolfiori bianchi
  • 400 g latte di soia
  • Olio evo, sale e pepe
  • 5 cl olio di sesamo
  • 1 barbabietola cotta
  • 30 g prezzemolo
  • 10 pomodorini
  • 1 vaschetta di germogli di pisello

Olio barbabietola:

  • In un bicchiere per frullatore a immersione, aggiungere la barbabietola e un quantitativo di olio extravergine d’oliva pari alla metà del suo peso. Frullare energeticamente.
  • Passare al setaccio, aggiustare di sale e mettere da parte.

Olio di foglie di cavolfiore:

  • Sbollentare le foglie verdi del cavolfiore qualche minuto e raffreddarle in acqua fredda.
  • Trasferire le foglie in un bicchiere per frullatore a immersione, aggiungere un quantitativo di olio extravergine d’oliva pari alla metà del suo peso e frullare con decisione.
  • Passare al setaccio, aggiustare di sale e mettere da parte.

Olio di prezzemolo:
Procedere come per l’olio di cavolfiore

Olio di pomodorini:
Procedere come per l’olio di barbabietola

Crema di cavolfiore:

  • Cuocere il cavolfiore in una capiente casseruola con acqua fino a ottenere una consistenza morbida. Mettere da parte qualche rametto di cavolfiore (sarà utilizzato più tardi)
  • Frullare il cavolfiore aggiungendo latte di soia e acqua di cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Passare al setaccio per ottenere una crema liscia e aggiustare di sale.
  • Scaldare la crema e servirla in una fondina utilizzando gli oli aromatici per colorare la superficie a piacere.

Rametto di cavolfiore dorato

  • In una padella antiaderente, tostare solo da un lato il rametto di cavolfiore messo da parte in precedenza, usando l’olio di sesamo, fino a doratura.
  • Disporre il rametto di cavolfiore dorato in una ciotolina insieme ai germogli di pisello conditi, da servire come assaggino prima della crema di cavolfiore con oli colorati.