È tornato l’appuntamento con “Gusto con Cura”! In questa nuova puntata prepareremo insieme un piatto caldo e avvolgente, che unisce legumi e verdure fresche. Questo piatto è ideale per una dieta ricca di fibre, sostanze antiossidanti e minerali essenziali, pensato per supportare chi sta affrontando un trattamento oncologico e ha bisogno di un’alimentazione equilibrata e nutriente.
Mettere a bagno separatamente i fagioli cannellini, occhietto e ceci per almeno 8 ore.
Versare 250 g di olio evo in una ciotola e mettervi rosmarino, salvia, alloro e aglio in infusione per almeno 8 ore.
Pulire e mondare il cavolo nero, verza, carote, cipolle, sedano, taccole e tagliarle a cubetti uniformi (mettere da parte tutti separatamente)
Frullare le foglie di spinacino con i pinoli, olio buono e una piccola presa di sale sino a formare del pesto dal colore brillante.
Cuocere i fagioli cannellini e all’occhietto in una casseruola con parte delle carote, sedano e cipolle precedentemente tagliare.
Cuocere i ceci nello stesso modo dei cannellini. Quando saranno cotti scolarli e recuperare l’acqua di cottura.
Frullarli sino a creare una crema densa. Insaporire durante la fase di frullatura con l’olio aromatizzato alle erbe e aglio.
Ora sbollentare le restanti verdurine avanzate nell’acqua di cottura dei fagioli e portare a cottura al dente avendo cura di insaporirle con sale e pepe.
Siamo pronti per impiattare:
Scaldare la crema di fagioli in una casseruola utilizzando l’acqua di cottura dei fagioli sino a portarla dello spessore desiderato.
Raggiunta la temperatura ideale aggiungervi tutte le verdurine e servire in una fondina aggiungendo qualche cucchiaino di pesto di spinaci, dell’olio evo a piacere e poca polvere di finocchietto selvatico.