La Leucemia Mieloide Acuta (AML) è un tumore delle cellule del sangue caratterizzata da una proliferazione anomala delle cellule del sangue presenti nel midollo osseo sotto forma di «precursori» mieloidi immaturi, cioè cellule che non si sono ancora differenziate e che vengono chiamate blasti.
Questi precursori, attraverso un percorso di maturazione, si possono differenziare in globuli bianchi (ad eccezione dei linfociti), globuli rossi o piastrine.
Se in questo percorso maturativo, i precursori mieloidi immaturi vanno incontro a una trasformazione tumorale, risultano incapaci di differenziarsi, si accumulano nel midollo osseo, nel sangue periferico e in altri tessuti e si sviluppa la AML.